Come funziona
Come funziona
Per questo motivo, i servizi di I-NEST sono stati pensati per accompagnare Micro, Piccole e Medie Imprese e Pubblica Amministrazione nella conoscenza e applicazione delle tecnologie digitali, con particolare riferimento a quelle di Intelligenza Artificiale (IA), del Calcolo ad Alte Prestazioni (HPC) e di Sicurezza Informatica (CS).
I-NEST offre supporto agli investimenti in innovazione e opportunità di Training e Consultancy, con l'obiettivo di fare incontrare domanda e offerta di tecnologia e mettere insieme aziende che hanno gli stessi bisogni.
Grazie alla presenza su tutto il territorio nazionale a partire dai Punti di Impresa Digitale (PID) e del coinvolgimento di un team eccellente di esperti quali il CNIT, ENEA, TIM, Warrant Hub e Co.Mark, il Consorzio I-NEST rende inoltre disponibili le più avanzate piattaforme per prototipizzare e dimostrare le tecnologie offerte.
Per maggiori approfondimenti riguardo al progetto e alla sua connesione con la rete di hub europei digitali, visita le pagine dedicate: